In 
                      questa occasione con una brillante”doppietta”non 
                      solo nel senso metaforico del termine, infatti il 1 e il 
                      2 maggio sono stati due giorni caratterizzati dall’immenso 
                      fascino suscitato dalle mitiche utilitarie anni 60’, 
                      dall’entusiasmo dimostrato dai partecipanti che hanno 
                      sprigionato fantasia e ingegno nel preparare gli abitacoli 
                      per l’evento,dalla curiosità di tanti spettatori 
                      e appassionati accorsi per assistere all’esibizione 
                      delle splendide protagoniste: le 500 cc.
                     
Sabato 
                      1 maggio sede del raduno è stata Largo Airella adibito 
                      per l’occasione ad un vero e proprio circuito da gin 
                      kala. Immancabile il classico chiosco di vivande in cui 
                      chiunque poteva rifocillarsi in attesa della gara consistente 
                      in un percorso con l’aggiunta di vari giochi di abilità 
                      che ogni equipaggio doveva compiere nel minor tempo possibile 
                      e senza commettere errori. I concorrenti si sono impegnati 
                      al limite delle loro possibilita con spirito di competizione 
                      ma senza mai tralasciare il clima di amicizia e di festa 
                      che da anni caratterizza questo appuntamento.
                     
La 
                      serata di sabato si è conclusa a “ritmo latino”grazie 
                      ai tempi e alle sonorità caraibiche presentate dal 
                      gruppo di ballo che ha accompagnato il post gara.
                     
Domenica 
                      2 maggio la festa ha coinvolto anche l’interland,infatti 
                      le protagoniste hanno continuato il tour sfilando nei paesi 
                      limitrofi riscontrando consensi e facendo rivivere dolci 
                      ricordi ovunque.
                      In serata tutto il gruppone si è ritrovato ancora 
                      una volta a Riccia in piazza 
                      Umberto dove ha avuto luogo la premiazione e i classici 
                      ringraziamenti finali.
                     Tutta la manifestazione e stata coordinata dall’ormai 
                      affermato gruppo Riccia-Corse che anche in questa occasione 
                      ha evidenziato professionalità,competenza e passione,qualità 
                      indispensabili per questo genere di manifestazione.